
MONTANARO D.SSA NADIA
Attenzione medica su cui puoi contare
Da quando ha aperto le sue porte, lo studio medico è stato un punto di riferimento per pazienti nell'area di Pescara. Ci preoccupiamo della salute dei nostri pazienti e garantiamo servizi medici di prima linea per farti tornare in piena salute.
CARTA DEI SERVIZI
La D.ssa Montanaro è medico generico convenzionato con S.S.N. specialista in ginecologia e ostetricia.
La salute al primo posto
L'assistenza fornita è personalizzata alle esigenze del paziente, mirando a fornire al paziente le risorse di cui ha bisogno per rimettere in pista la sua salute.
Disponibilità e cortesia
La Dottoressa, cordiale, esperta e disponibile, farà in modo di farvi sentire sempre a vostro agio e ben informati. L'accoglienza infatti è parte integrante nella buona riuscita del rapporto medico-paziente.
Programma di educazione al paziente
Vengono forniti in maniera chiara ed essenziale informazioni riguardanti corretti stili di vita, comportamenti sessuali e alimentari adeguati. Per accrescere il proprio benessere non si deve necessariamente rivoluzionare il proprio modo di vivere. A volte bastano piccoli cambiamenti per ottenere un grande effetto. In questi consigli trovate regolarmente interessanti spunti sulla salute.
Piano prevenzione vaccinale nazionale
Presso lo studio si eseguono le campagne vaccinali nazionali, poichè le vaccinazioni sono tra gli interventi preventivi più efficaci a disposizione della sanità pubblica, grazie alle quali è possibile prevenire in modo efficace e sicuro malattie gravi o che possono causare importanti complicanze, sequele invalidanti e morte.
COME ISCRIVERSI
La scelta del medico può essere effettuata recandosi presso gli uffici scelta/revoca del Distretto sociosanitario dell'Azienda Sanitaria Locale, forniti del proprio codice fiscale, in caso la scelta viene effettuata per persona diversa è necessario munirsi di delega, copia del documento di riconoscimento e tesserino sanitario.
Gli uffici di scelta/revoca sono:
Via Rieti, 47 Pescara (PE)
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì 8.15 - 12.00
Via Nazionale Adriatica Nord 140 (ex-clinica Baiocchi) Pescara (PE)
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì 8.15 - 12.00
martedì 15.00 - 17.00
NOTIZIE
L'ESTATE PEGGIORA LE MALATTIE
L’estate non migliora le condizioni di salute di chi è malato. Gli esperti dell’Organizzazione mondiale della sanità segnalano l’aumentato rischio di problemi di salute per chi è alle prese con malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali.
"I professionisti medici e le autorità sanitarie pubbliche - spiega l'Oms - devono essere preparate ad affrontare le ondate di calore estive e le possibili conseguenze sulla salute dell'esposizione al calore".
Anche se le temperature elevate ci minacciano, “gli effetti avversi sulla salute causati dal caldo sono ampiamente prevenibili attraverso buone pratiche".
DIABETE DI TIPO 1, UN VACCINO È POSSIBILE
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Cell Metabolism ha individuato specifiche molecole delle cellule pancreatiche beta che guidano all’autodistruzione delle cellule stesse in presenza di diabete di tipo 1 (T1D).Questa scoperta fornisce conoscenze completamente nuove sui meccanismi che regolano il diabete 1 e apre a nuove strade nell’individuazione di strategie terapeutiche attraverso lo sviluppo di vaccini.
SCOPERTA LA CAUSA DELL'OVAIO POLICISTICO
Un team dell’Inserm di Parigi guidato dall’italiano Paolo Giacobini ha scoperto la causa primaria della sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), responsabile della maggior parte dei casi di infertilità femminile.
La sindrome dell’ovaio policistico colpisce una donna su 5, e molte delle pazienti hanno difficoltà a rimanere incinte. La sindrome è caratterizzata da alti livelli di testosterone, cisti ovariche, cicli mestruali irregolari e problemi di regolazione dello zucchero nel sangue.
Lo studio francese, pubblicato su Nature Medicine, rivela l’origine prenatale della sindrome, a causa di un eccesso di esposizione in utero all’ormone antimülleriano (Amh)

ORARIO DI APERTURA
Lun: 8:30Â - 11:30
Mar: 17:00Â - 20:00
Mer: 8:30Â - 11:30
Gio: 17:00Â - 20:00
Ven: 8:30Â - 11:30